Per un bagno all’insegna dell’eleganza discreta, dal mood sofisticato e moderno, il consiglio è quello di puntare sulla raffinatezza dei mobili bagno a terra in laccato opaco. La praticità delle grandi basi contenitive, che offrono massima organizzazione degli spazi, assieme al pregio del legno colorato opaco, danno modo di vivere la sala da bagno tra comfort e design.

Dettagli e caratteristiche dei nuovi mobili bagno a terra in laccato opaco

Come si presentano i nuovi mobili bagno a terra in laccato opaco? Scopriamone assieme le caratteristiche:

  • le basi possono avere dimensioni variabili in profondità e in lunghezza ma offrono sempre tanto spazio per contenere e ordinare i prodotti di uso quotidiano tipici della stanza da bagno. Possono essere organizzate con più ripiani interni, cassetti, cestoni, vani a giorno e terminare nella parte inferiore con uno zoccolino rientrante o con piedini alti che slanciano il volume rendendolo quasi sospeso;
  • la struttura e i frontali sono realizzati in pannelli di legno verniciati a più mani e rifiniti con una superficie opaca. La finitura è colorata, disponibile in tanti colori, omogenea, compatta, coprente, priva di impurità, liscia al tatto, non lucida né riflettente, ma capace di assorbire la luce.

Quali sono i plus della finitura laccata opaca

Quando il progetto d’arredo è orientato verso mobili bagno a terra, la scelta del legno laccato opaco quale materiale di finitura è vincente sotto molti punti di vista, vediamo quali:

  • è elegante ma discreto, ideale per arredi importanti. Risulta decisamente molto più attuale e moderno del laccato lucido;
  • il colore, disponibile in un range quasi infinito di tonalità cromatiche, tutte da personalizzare, emerge con carattere senza risultare però dominate nel complesso, cosa che invece accade con la finitura brillante e riflettente;
  • non impegna troppo nella pulizia. Difficilmente si generano aloni e le macchie sono poco visibili;
  • l’uso di vernici di ottima qualità impedisce lo scolorimento al sole;
  • si abbina facilmente ad altri materiali, quali legno, vetro, ceramica, gres;
  • si tratta di un materiale pregiato, non sempre economico, ma duraturo e inimitabile nell’estetica;
  • la superficie continua e omogenea permette di realizzare qualsiasi volume e forma, dando massima libertà espressiva nei progetto d’arredo bagno.

Gli abbinamenti azzeccati

Come comporre moderni mobili bagno a terra in laccato opaco? Quali abbinamenti con altri materiali sono più consigliati?
Diamo qualche suggerimento di stile:

  • colore + essenza: la versatilità estetica del laccato opaco consente molte soluzioni d’arredo. I colori più gettonati sono quelli appartenenti alle sfumature di grigio, come: Cenere, Fango, Canapa, Liquirizia, Juta, Grafite, solo per citarne alcuni, da abbinare a elementi in legno di rovere fiammato, naturale o tinto, per creare un ambiente molto chic ed elegante;
  • laccato + HPL: l’omogeneità e l’opacità del legno verniciato si sposa con la superficie materica del laminato effetto pietra o marmo, da utilizzare per il piano d’appoggio o per altri componenti d’arredo;
  • opaco + metallo verniciato: scegliere dettagli metallici colorati e mat, come maniglie, piedini e rubinetteria è un ottimo modo per completare un sistema d’arredo dal carattere vintage e “ruvido”, dal mood industriale.

Consigli utili per la manutenzione dell’arredo bagno a terra in laccato opaco

Il bagno è il luogo della casa assieme alla cucina più soggetto a macchie e sporco. Come prendersi cura dunque di pregiati e attuali mobili bagno a terra in laccato opaco?
Questi i nostri consigli:

  • utilizzare un panno morbido in microfibra per rimuovere polvere e residui di sporco dalle superfici;
  • in presenza di macchie ostinate utilizzare detersivi neutri diluiti in acqua. Risciacquare e asciugare bene dopo la pulizia;
  • vietato l’uso di acetone, ammoniaca, sostanze acide e paste abrasive; agire sempre delicatamente sulle superfici ed essere tempestivi in presenza di macchie per evitare che penetrino all’interno del pannello.