Nella scelta dei mobili d’arredo bagno, le basi a terra offrono, rispetto a quelle sospese, maggiore volume contenitivo da sfruttare al meglio per ordinare la stanza e avere tutto a portata di mano, anche negli ambienti più piccoli. Se a questo aspetto aggiungiamo la presenza della finitura in melaminico effetto legno otterremo estrema praticità e grande valore estetico.

Il design delle basi a terra in melaminico

Come sono fatti i sistemi d’arredo con basi a terra in melaminico?
Queste le caratteristiche fondamentali:

  • l’alta resistenza del materiale consente di realizzare non solo la struttura e le ante dei mobili bagno, ma anche top e piani che offrono durabilità e solidità. L’importante è scegliere elementi dallo spessore adeguato (1,8 cm circa) sinonimo di qualità. Anche la grammatura della carta melaminica di rivestimento dei pannelli è un aspetto da valutare in termini di qualità del materiale;
  • l’effetto legno ottenuto con questi pannelli è molto apprezzato all’interno di un ambiente così umido come la sala da bagno. Si potrà infatti godere di tutte le qualità estetiche del vero legno con il vantaggio di non avere problemi in termini di durabilità, marcescenza, scheggiature o graffi che si hanno invece in presenza di pannelli naturali in essenza;
  • la stanza sarà sicuramente attuale e di tendenza, nonché personalizzabile, dato che il materiale è molto versatile. I mobili a terra potranno presentare forme sofisticate o essenziali, volumi più o meno estesi, dettagli di stile particolari;
  • per uno stile naturale e dall’impronta scandinava si potrà scegliere un pannello sbiancato o effetto rovere naturale. Mentre per un gusto più ricercato e chic meglio virare verso finiture rovere tinto noce, più scure e intense;
  • anche la scelta della tipologia di lavabo è libera, si potranno infatti valutare soluzioni in appoggio, doppie o singole, da incasso e integrate, in base al tipo di piano desiderato.

Che materiale è il melaminico usato per l’arredo bagno

Entriamo meglio nel dettaglio scoprendo come sono fatti i pannelli in melaminico dei mobili bagno a terra:

  • il melaminico è un pannello di legno grezzo rivestito su tutte le superfici da fogli di carta decorativa impregnati con resine a base di melamina (da qui il nome). Durante il processo di lavorazione (nobilitazione) vengono incise sulle superfici le venature del vero legno che rendono tattile questo materiale;
  • si tratta di una finitura facile da lavorare e ottenere e dunque economica, soprattutto se paragonata al massello o al legno impiallacciato;
  • esteticamente il risultato finale dato dagli effetti decorativi e dalle texture impressi è tridimensionale e perciò molto realistico;
  • le sue doti tecniche, che scopriremo a breve, lo rendono molto richiesto sia in cucina che in bagno, due ambienti della casa che necessitano sì di praticità, ma anche di ricercatezza estetica;
  • nonostante il costo contenuto risulta totalmente sicuro quando è di alta qualità, poiché a bassa emissione di formaldeide.

I vantaggi offerti dal melaminico

Perché le nuove collezioni d’arredo bagno presentano sempre più mobili bagno a terra con finitura in melaminico? Ecco i plus di questo prodotto:

  • varietà estetica e stilistica: le nuove tecniche di lavorazione sempre più evolute permettono ai pannelli di strutture, top e ante di assumere aspetti lisci o ruvidi, lucidi o opachi, molto decorativi e accattivanti, decisamente attuali;
  • l’alta resistenza ai graffi, agli urti, alle macchie, all’umidità, al calore, alla pressione, lo rendono ideale anche come piano d’appoggio di basi sottolavabo;
  • la leggerezza dei pannelli (in truciolare) assicura facilità di trasporto e montaggio;
  • la resistenza alle infiltrazioni d’acqua è il punto di forza vincente all’interno della sala da bagno;
  • l’economicità abbinata all’effetto materico e decorativo del legno offre una valida alternativa progettuale a chi ama il vero legno ma non può permetterselo.

Qualche consiglio per la manutenzione corretta delle superfici in melaminico

Le caratteristiche tecniche del melaminico suggeriscono che si tratta di un materiale facile da pulire. Questi sono i nostri suggerimenti per prendersi cura di questi mobili bagno a terra:

  • per la pulizia quotidiana usare un panno morbido e un detergente neutro e asciugare subito dopo;
  • spazzole morbide e spugne (non abrasive) possono essere impiegate nelle fessure dei pannelli per eliminare lo sporco più ostinato;
  • il calcare può essere rimosso con una soluzione di acqua tiepida e aceto; evitare invece pagliette in acciaio, creme abrasive, acetone e altri solventi acidi.