Hai mai pensato di arredare il bagno con un lavabo a semi incasso? Una soluzione alternativa ai modelli integrati o in appoggio. Se poi per ottimizzare l’organizzazione dello spazio si aggiunge un moderno mobile bagno a terra, la stanza apparirà ordinata e funzionale.

Com’è fatto il lavabo a semi incasso nelle composizioni a terra

I mobili bagno a terra con lavabo a semi incasso piacciono proprio per le forme particolari del catino, che rappresenta un punto d’incontro tra soluzioni totalmente incassate o integrate e modelli sospesi o in appoggio.
Queste le sue caratteristiche:

  • la ciotola si mostra parzialmente integrata nel top o nel mobile e in parte sporgente. Le sue linee sono evidenti ma mai troppo impattanti;
  • può avere dimensioni e forme differenti e versatili che si adattano a ogni base e piano d’appoggio;
  • può avere la stessa profondità del top oppure essere sporgente, in questo caso è ideale per i piccoli spazi;
  • a dispetto dei modelli integrati ha una buona capienza e piace a chi cerca un lavello grande e profondo;
  • tra i tanti prodotti disponibili oggi da catalogo si annovera anche una ricca varietà di materiali e finiture, tradizionali e innovativi.

Perché scegliere mobili bagno a terra con lavabo a semi incasso

Scopriamo i vantaggi dei mobili bagno a terra con lavabo a semi incasso per capire quando e perché sceglierli:

  • lavabi di questo tipo sono ideali in un bagno piccolo. La base a terra può essere scelta di una profondità inferiore a 40 cm, mentre il catino può essere più ampio e sporgente, arrivando addirittura a occupare 50 cm e oltre. Meglio in questo caso optare per un modello dalle forme stondate, morbide, il più possibile ergonomiche. Si avrà più spazio di passaggio all’interno della stanza senza sacrificare la parte contenitiva;
  • rispetto alle soluzioni a incasso, la vasca ha un aspetto più deciso e accattivante e risulta un’ottima scelta per chi non adora i catini in appoggio, troppo ingombranti, ma allo stesso tempo non apprezza il minimalismo delle composizioni integrate;
  • design moderno: spessori ridotti, capienza, linee definite e piccoli dettagli di stile, così sono fatti i lavelli più di tendenza;
  • il lavabo può essere accompagnato da una rubinetteria in appoggio sul catino o sul top, oppure installata a muro. Vi è dunque una vasta libertà di scelta in quanto ad accessori e complementi;
  • la vasca può essere posta in posizione centrata o decentrata e il mobile a terra può essere modulato in base alle necessità. Può presentare cassettoni e sportelli, vani a giorno e mensole ed essere realizzato nel materiale che meglio si adatta allo stile della stanza. Anche il piano d’appoggio segue le stesse regole della base.

3 consigli per arredare la stanza con questi sistemi d’arredo

Quali sono i fattori da tenere a mente per scegliere in modo opportuno e ragionato il mobile bagno a terra con vasca a semi incasso?

  • L’utilizzo quotidiano e frequente dell’arredo bagno impone che la funzionalità sia posta in primo piano. Il sistema d’arredo deve essere pratico, comodo, semplice da pulire, resistente;
  • forma, dimensione e stile: tre fattori tra loro collegati e connessi ad altri due aspetti, ovvero gusto estetico e spazio disponibile. Un’estetica classica spingerà verso lavabi dalle linee arrotondate e importanti e basi dalle finiture di pregio e dai dettagli elaborati. Uno stile moderno punterà invece su: rigore formale, pulizia visiva e geometrie minimali, sia per la vasca che per la mobilia;
  • geometria della stanza e superficie utile: il mobile bagno va collocato nel punto giusto, possibilmente all’ingresso del bagno e in una posizione centrata e comoda da raggiungere. La composizione seguirà la grandezza della sala e le necessità abitative risultando così proporzionata al vano.

Quali materiali per vasca a semi incasso e mobile bagno a terra?

Ampia è la possibilità di scelta in fatto di finiture, colori e materiali quando parliamo di programmi d’arredo bagno attuali. Senza voler esagerare nell’elenco, proponiamo un paio di combinazioni ideali tra lavabo a semi incasso e mobile bagno a terra:

  • ceramica bianca e legno laccato: la vasca in materiale ceramico lucido è una scelta senza tempo: non teme graffi, urti e non ha segreti in termini di pulizia. La base realizzata in legno verniciato, lucido o opaco, assicura personalizzazione cromatica, durabilità e stabilità. Essendo una finitura di pregio e naturale necessita di piccole accortezze nella pulizia, come ad esempio la rimozione rapida delle macchie;
  • ceramica opaca e colorata e mobile effetto legno o marmo: la vasca opaca dallo spessore sottile realizzata sempre in ceramica ma dalla superficie mat è un’innovazione nell’arredo bagno che apporta un tocco di originalità e stile all’ambiente. Se poi è abbinata a una struttura e a un top in materiale sintetico, come laminato o melaminico, dalla texture tridimensionale e dalla finitura effetto legno naturale o pietra, il risultato scenografico è assicurato.