Home - Mobili Bagno - Mobili Bagno Sospesi - Mobili Bagno Sospesi Fenix
I mobili da bagno sospesi, perfetti per le case contemporanee, incontrano il Fenix, materiale innovativo, che ha rivoluzionato gli orizzonti della progettazione. Dalla piacevole estetica e gradevole al tatto, vanta un elevato contenuto tecnologico e caratteristiche che ben si prestano alla realizzazione dell'arredo bagno.
Il Fenix si compone di resine acriliche di nuova generazione, che vengono indurite e fissate grazie al processo di Electron Beam Curing. Presenta una superficie molto opaca che non riflette la luce, morbida al tatto e su cui non restano impronte. Tale materiale si presta all'uso nella realizzazione dei mobili bagno perché resiste a graffi, abrasione, calore, solventi a base acida e reagenti domestici. Con il calore si può ripristinare se danneggiato, quindi può rigenerarsi da eventuali micrograffi in superficie.
I mobili bagno sospesi sono la scelta appropriata se lo stile dell'ambiente è moderno o contemporaneo: l'assenza dell'ingombro a terra alleggerisce le composizioni oltre a facilitare le operazioni quotidiane di pulizia. Il Fenix è il materiale perfetto in caso di progetti di arredo bagno senza soluzione di continuità fra il top con lavabo integrato e il mobile, realizzabili entrambi con lo stesso materiale e nel medesimo colore. Vasta la gamma cromatica disponibile per la realizzazione di mobili bagno sospesi in Fenix. Contenuto estetico, resistenza e facile manutenzione sono i 3 plus che rendono il Fenix la scelta ideale per i mobili bagno sospesi in stile moderno!
Abbiamo definito il Fenix un laminato di ultima generazione, come l'HPL o l'Unicolor. Ma in che cosa si differenzia questo materiale rispetto al laminato HPL? Ai 5 strati tipici del laminato tradizionale, nella realizzazione del Fenix se ne aggiunge uno superficiale che dona caratteristiche uniche:
Avete scelto un mobile bagno sospeso o a terra in Fenix? Eccovi qualche consiglio per averne cura e mantenerlo sempre bello. Essendo la superficie in Fenix opaca non necessita di meticolose operazioni di manutenzione: per pulirla bastano un panno umido bagnato con acqua calda e ben strizzato e uno sgrassatore per le pulizie domestiche. Se dovesse presentare dei micrograffi potete ripararla da soli, con un panno umido e un ferro da stiro.